La famiglia Claricini ha avuto un ruolo importante - valorizzato ora da un progetto regionale - nel modo agricolo e vitivinicolo locale fin dal ‘500, sia nel Cividalese, dove la Fondazione li produce ancora, sia nel Goriziano, dove Alessandro de Claricini fu Presidente della Società Agraria a metà ‘800. Il Merlot è una delle varietà d’oltralpe che meglio si è adattata al nostro terroir e nel 1933, dopo la Mostra di Cividale, lo si ritenne un vitigno adatto anche a vini da invecchiamento.
Prodotti in degustazione:
- Merlot
- Prosciutto di San Daniele DOP
- Formaggio Montasio DOP
- Rigatoni con ragù di coniglio (*prodotto a marchio IOSONOFVG)