CheLumaca!
CheLumaca! è un allevamento elicicolo a ciclo naturale completo che produce chiocciole da gastronomia e bava di chiocciola da cui traggono prodotti cosmetici. I loro animali sono allevati in campo aperto nel pieno rispetto delle esigenze biologiche e mangiano esclusivamente vegetali freschi per garantirne il corretto sviluppo e sostentamento. Dalla loro attività risultano prodotti a base di chiocciole fresche, semilavorati e piatti pronti per tutte le esigenze!

Prodotti: Chiocciole vive e conservate, prodotti a base di bava di chiocciole.

Scheda azienda

 

LA BLAVE DI MORTEAN SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA
La Società Cooperativa Blave di Mortean è espressione della tradizionale coltura del mais tipica della zona di Mortegliano, formata dall’unione di numerosi agricoltori locali. Le farine e i prodotti di questa realtà sono rigidamente regolamentate da un disciplinare, il quale garantisce il rispetto degli altissimi standard di qualità da rispettare sia nella coltivazione che nella produzione dei prodotti finali, quali farine, gallette di mais, grissini e così via.

Prodotti: Gallette di mais 'Blave di Mortean', farine di mais, farina, grissini, crostini, biscotti, orzo, orzocaffè, polenta, riso.

Scheda azienda

 

Azienda agricola Corte Tomasin - Produttore di olio extravergine di oliva in Friuli
L’Azienda Agricola Corte Tomasin è un frantoio a conduzione familiare situato nella media pianura friulana a Castions di Strada, specializzato nella produzione di olio extravergine di oliva. Questa importante realtà regionale produce 6 tipologie di olii di altissimo pregio tratti dalle 8 varietà coltivate in azienda, sia regionali che non, che sono particolarmente adatte al micro clima della zona e resistenti ai vigori invernali.

Prodotti: Olio extravergine di oliva.

Scheda azienda

 

CASA VENFRI
L’azienda Venfri è un’importante attività specializzata nella vendita e distribuzione di un’ampia varietà di prodotti alimentari freschi e freschissimi di alta qualità sia di marche nazionali che di piccoli artigiani locali. L’azienda ha inoltre creato il brand Casa Venfri, una gamma di prodotti locali del Triveneto che permette ai piccoli dettaglianti di diversificare la propria offerta con prodotti freschi e genuini.

Prodotti: Latteria Santagnese - Gnocchi di patate

Scheda azienda

 

FILDILAT - Latterie Pordenonesi di Filiera
Fildilat è un progetto nato nel 2020 in cui sono protagoniste tre importanti realtà del mondo lattiero-caseario della provincia di Pordenone: la Latteria Sociale di Palse, la Latteria Sociale Turnaria di Maron e la Latteria Sociale di Marsure. Ciò che unisce queste tre aziende sono la storia, l'identità e la visione: il nome stesso del progetto testimonia l'importanza data alla valorizzazione delle filiere locali e l'amore per il proprio territorio.

Prodotti: Formaggi freschi e stagionati

Scheda azienda Latteria Sociale di Marsure
Scheda azienda Latteria Sociale di Palse
Scheda azienda Latteria Sociale Turnaria di Maron

 

Caseificio Agricolo San Gregorio
L'Azienda Agricola San Gregorio è una piccola realtà che racconta i sapori, i profumi e la storia del nostro territorio. L'allevamento aziendale comprende un centinaio di capre che donano quotidianamente il proprio latte per la produzione presso il laboratorio aziendale di prodotti dagli altissimi standard qualitativi. L'azienda nutre le proprie capre con foraggio di produzione aziendale al fine di ottenere latte e formaggi derivati da un'economia a chilometro zero.

Prodotti: Specialità dal latte delle nostre capre

Scheda azienda

 

Azienda Agricola Biologica La Sisile
L’azienda agricola biologica "La Sisile" ha scelto di investire molte energie nella ricerca del benessere dei propri animali. La quantità e qualità dello spazio a disposizione delle mucche in stalla è un aspetto fondamentale per la propria attività, caratteristica indispensabile per ottenere latte e prodotti lattiero-caseari eccellenti. D’estate (da maggio a settembre), inoltre, una parte dell'allevamento aziendale si trasferisce in alpeggio alla Malga Montasio, così da acquisire anche i benefici degli spazi all'aperto.

Prodotti: Montasio DOP biologico

Scheda azienda

 

SOCIETA' AGRICOLA DI GASPERO
La Società Agricola di Gaspero si trova a Dolegnano, paesino ai piedi della meravigliosa Abbazia di Rosazzo, località in cui si trova la sede dell'azienda e la maggior parte dei vigneti di proprietà. Questi vengono sapientemente curati al fine di ottenere alla fine del processo di lavorazione un vino di alta qualità. Questa azienda produce 8 varietà di vini, serviti anche nell'agriturismo di famiglia in cui vengono abbinati a salumi della tradizione friulana.

Prodotti: Vini bianchi

Scheda azienda

 

CUCINA DI CARNIA
L'attività di Cucina di Carnia consiste nella produzione e commercializzazione dei prodotti tipici del territorio, permettendo ai propri clienti di assaporare il gusto della tradizione ad ogni boccone. Questo è possibile grazie ai processi di lavorazione manuale attuati in azienda e alla meticolosa scelta di ingredienti sopraffini, aggiungendo un pizzico di creatività ed innovazione. Il prodotto aziendale di punta è infatti il tradizionale frico, il quale è stato però anche rivisitato nelle due varianti del Fricburger e del FricoFritto.

Prodotti: Frico morbido di patate, frigo friabile, polenta, cjarsons alle erbe aromatiche e variazioni con il prodotto del territorio.

Scheda azienda

 

B-Orto peppers di Bortolon Filippo
B-orto Peppers è una piccola azienda che coltiva sapientemente e con amore per la propria terra peperoncini a Gemona del Friuli. La propria attività è caratterizzata dall'importanza data all'uso di materiali sostenibili e alla gestione responsabile dell'acqua, punti fermi del proprio progetto. La produzione conta una collezione di 300 varietà diverse di peperoncino: ogni anno ne coltivano 100 appartenenti a 5 specie diverse, trasformati poi in prodotti sfiziosi e originali!

Prodotti a base di peperoncino

Scheda azienda

 

L'Antica Ricetta - Gubana Artigianale di Cormòns
L'Antica Ricetta produce con una preparazione paziente e manuale una Gubana artigianale che segue fedelmente la ricetta tramandata dagli anni '30 ed ereditata dalla nonna Maria. Il mantenimento di questa tradizione prevede la scelta di ingredienti di altissima qualità, indispensabili per conservare i sapori di una volta. Questa Gubana di Cormòns viene oggi abbinata al SanZuan, un infuso di noci perfetto per accompagnare questo squisito dolce.

Prodotto: Gubana- ELISIR DI NOCE SANZUAN

Scheda azienda

 

DEGANUTTI
L'azienda Deganutti è un nuovo progetto che ha l'obiettivo di valorizzare un prodotto di grande valore e appartenente alla tradizione del territorio regionale: la Ribolla Gialla. Questa realtà è immersa nel cuore dei Colli Orientali, a Prepotto, in cui la titolare Sabrina Deganutti lavora sapientemente dal 2020 la propria terra per la produzione di un prodotto di altissima qualità e pregio.

Prodotti: Vini

Scheda azienda

 

VIGNE DEL MALINA
Vigne del Malina è una realtà vitivinicola che si trova in una curiosa area a forma di calice disegnata dalle acque del Malina e dell'Ellero. Questa azienda non insegue le grandi quantità ma punta al massimo degli standard qualitativi per la produzione dei propri vini. Questi nascono in una tenuta di 150 ettari, occupati solo parzialmente da vigneto. Questo permette alle coltivazioni di respirare e godere della naturale biodiversità dell'area insieme al sapiente intervento manuale dell'uomo, caratteristiche che permettono la produzione di un ottimo vino certificato biologico.

Prodotti: Vini (bianchi e rossi, annate varie)

Scheda azienda

 

Distilleria Ceschia
La Distilleria Ceschia basa la propria attività sulle tradizioni tramandate fin dal 1886, anno in cui Giacomo Ceschia era uno dei primi distillatori ambulanti della regione. La ricetta delle grappe oggi prodotte è infatti la medesima della fine del Diciannovesimo secolo, utilizzando materie prime della più alta qualità nella distilleria storica, di recente ristrutturata. L'attività odierna è una perfetta combinazione tra territorio, storia e innovazione, senza mai dimenticare da dove si è partiti.

Prodotti: Nemas Classica, Nemas Barrique, Grappa Ramandolo Classica e Grappa Giacomo Ceschia

Scheda azienda

 

Euroblades
La coltelleria Euroblades, sita a Maniago, produce da circa 700 anni articoli da taglio, specialmente coltelli da cucina e lame professionali. L'obiettivo di questa azienda è realizzare strumenti utili e semplici nel miglior modo possibile, grazie alla qualità dei materiali e sfruttando le ultime tecnologie coniugate con anni di esperienza per le finiture manuali. Tutto questo concorre alla creazione di un prodotto ottimo ad un prezzo competitivo.

Prodotti: Coltelli

 

Artigianato clautano
Non c’è nulla che il laboratorio di Rosanna Talamini non sia in grado di produrre nell’ambito dell’oggettistica in legno, tipica della Valcellina. Tutta la tradizione dei sedonèri, che durante l’inverno costruivano gli oggetti destinati alla vendita nella bella stagione, è da questa attività rappresentata, con l’aggiunta continua di nuove interpretazioni. Quando si dice tutto, significa che nulla manca nel repertorio degli utensili e delle suppellettili da cucina. Attualizzando la produzione artigianale del passato, Rosanna Talamini è riuscita in un intento che sembrava arduo: fare rivivere e diffondere la tradizione nella vita di ogni giorno.

Prodotti: Artigianato clautano

 

La bottega del Friuli
Bottega del Friuli si impegna a valorizzare i prodotti tipici regionali offrendo un portale di visibilità nazionale ed un servizio di logistica di prossimità. I suoi obiettivi sono di promuovere ed agevolare le piccole e medie imprese locali nel mondo digitale, accrescere la visibilità dei prodotti tipici della regione anche al di fuori dei suoi confini ed offrire alla comunità regionale un servizio che sia al passo con i tempi e con le diverse esigenze di ogni persona.

Prodotti: Box e cesti con più prodotti